Smart City

Dove e come sta cambiando la città?

Naviga per scoprire i punti in cui la città sta cambiando e conoscere gli interventi programmati, in corso e quelli già realizzati.

Per approfondire o proporre nuove idee visita i siti:

Le azioni di innovazione in corso


Amministrazione digitale

Il progetto ha come obiettivo principale la realizzazione di un Ecosistema Digitale a supporto dei procedimenti Amministrativi della Smart City Metropolitana con particolare riferimento agli ambiti tematici dell’asse Agenda Digitale. L’obiettivo è quello di permettere ai cittadini di svolgere qualsiasi adempimento burocratico direttamente on-line attraverso PC, dispositivi mobili e postazioni digitali pubbliche dislocate sul territorio.

Smart tourism

Non un semplice portale, ma un progetto che ha come obiettivo il potenziamento dell’offerta turistica della città ai fini di una sua più efficace proposizione sul mercato italiano ed estero.
Un “Sistema Informativo Turistico Integrato” in grado di promuovere una rete di servizi turistici organizzati secondo criteri e standard qualitativi condivisi. Si articola in cinque moduli fondamentali che spaziano dalla veicolazione dei contenuti turistici ai tour virtuali fino alla programmazione e prenotazione dei servizi per i turisti. Il sistema si compone di un Portale web informativo e un App multimediale per dispositivi mobili. turismo.reggiocal.it

Piattaforma smart city

È uno strumento tecnologicamente avanzato pensato per il monitoraggio continuo della rete di sensori installata nell’ambito della città metropolitana. Soddisfa l’esigenza di conoscere in modo continuativo, accurato e geolocalizzato lo stato di un particolare sensore per intervenire in tempo reale. E’ un intervento che mira a rafforzare il controllo del territorio e della sicurezza ambientale facendo dialogare la rete di sensori presenti sul territorio facendo confluire le informazioni trasmesse in un unico contenitore.

RC cittadinanza attiva.Piazza digitale di incontro e dialogo tematico tra cittadini e decisori politici

Nata per promuovere e accogliere l’iniziativa dal basso e l’innovazione nei processi consultivi. Il progetto ha realizzato una piattaforma flessibile e personalizzabile che mette in relazione i cittadini e gli amministratori per processi partecipativi sulle politiche pubbliche. L’ambiente digitale garantisce comunicazione e trasparenza del processo offrendo strumenti di interazione e dialogo, per informare e dialogare con i cittadini sui progetti pubblici o di interesse pubblico che interessano il territorio comunale, per interagire con la cittadinanza al fine di supportare e accompagnare il processo decisionale della pianificazione e progettazione pubblica rendendo trasparenti le scelte che si applicano. iopartecipo.reggiocal.it

H2O-Online

Rappresenta un sistema unico integrato per la gestione di tutti gli ambiti legati al servizio idrico da parte dell’Ente della risorsa idrica, conformemente alle disposizioni normative. Il Sistema consente la completa copertura funzionale dei sistemi di metering, billing e back-office, nonché del credit management e del Customer Relationship Management (CRM) attraverso una soluzione realizzata con tecnologia Web e fruibile da dispositivi mobili. Il Sistema fruibile tramite un Portale Web che sarà in grado di abilitare il pagamento on-line. La piattaforma assicura un costante monitoraggio sullo stato di avanzamento delle pratiche implementando strumenti di reportistica a supporto del controllo dei livelli di servizio (Carta dei Servizi), gestendo contatori centralizzati e divisionali, con ripartizione algoritmica dei consumi includendo la gestione commerciale delle perdite a valle del contatore e governando contemporaneamente sistemi tariffari diversi.tributi.reggiocal.it

Carta d’identità elettronica

Una nuova opportunità per i nostri concittadini che va nella direzione della sicurezza, della praticità e che si inserisce nel percorso più ampio che punta alla digitalizzazione della burocrazia comunale. I tempi di rilascio del documento elettronico sono tra i migliori di Italia, per i reggini che si possono presentare direttamente presso gli sportelli comunali o prenotando preventivamente un appuntamento per la presentazione della richiesta attraverso il sistema Agenda CIE. Il servizio è attivo al centro come negli uffici decentrati di Sbarre (via Graziella 5), di Catona (in piazza Matteotti), di Pellaro (presso il Centro Civico) e di Ravagnese (presso il Centro Civico). I tempi di rilascio sono di qualche giorno.

8321u03pf8d|OUkBXL6idH8W6dYycW7PcjDxCA9V1HswxTGkNwUJC16I4o0N3FfQOm+0